Descrizione
In un mondo dove gli Smartphone si cibano voracemente dei tuoi dati personali, inviandoli giornalmente ai server di Google, Apple, Microsoft, sorgono gli smartphone di GWS, come una roccaforte impenetrabile dedicata a coloro che abbracciano il reale valore della privacy e della libertà.
Sono concepiti per offrire un rifugio sicuro a chi si batte per preservare la propria privacy in un mare di telefoni avidi di informazioni personali. Impieghiamo diversi sistema operativi (a scelta) completamente staccati dal controllo dei giganti della tecnologia.
L’esperienza di certi OS privati è completata da un arsenale di applicazioni accuratamente selezionate, unite nel formare un potente scudo di privacy che circonda il dispositivo, senza in alcun modo impedirti di godere delle funzionalità che necessiti nella tua vita quotidiana.
Ecco alcuni vantaggi nell’usare un Sistema Operativo Privato:
- Privacy Potenziata: Massima tutela dei dati personali senza compromessi.
- Sicurezza Potenziata: Minore esposizione a vulnerabilità e minacce.
- Controllo Utente: Maggiore flessibilità e controllo sulle impostazioni di sistema.
- Autonomia Utente: Controllo assoluto di ogni impostazione dei sensori e sulle informazioni condivise.
- Libertà dagli App Store: Scelta di sorgenti e Apps senza restrizioni.
- Crittografia Integrale: Sicurezza avanzata dei dati tramite crittografia end-to-end.
- Minimizzazione dei Tracker: Riduzione drastica della presenza di tracker e analisi comportamentale.
- Open Source: Trasparenza, possibilità di personalizzazione e rispetto totale per la filosofia open source e libertà utente.
- Comunità Attiva: Partecipazione alla crescita e miglioramento della piattaforma attraverso comunità aperte.
Questi sistemi operativi condividono la missione di preservare la privacy, ma differiscono nella loro implementazione. Calyx mette in primo piano servizi focalizzati sulla privacy, /e/ os presenta un’interfaccia familiare ad Android, Graphene OS si distingue per la sua sicurezza avanzata, Ubuntu Touch è interamente basato su Linux e offre un’esperienza utente che consente la convergenza tra l’ambiente desktop e mobile, mentre LineageOS si contraddistingue per l’alta personalizzazione. Ognuno si distingue per le sue peculiarità, offrendo un’ampia gamma di scelte a chi cerca soluzioni su misura per le proprie esigenze di privacy, usabilità e funzionalità.
Compatibile con tutte le App:
Quasi tutti i sistemi operativi privati che offriamo sono compatibili con le maggiori App diffuse che già conosci (es. WhatsApp, Gmail, Youtube, SBB, Google Maps, TikTok, Instagram, Facebook, Telegram, Spotify, etc).
Troverai poi, direttamente installate nel sistema operativo privato, un set di App predefinite e private, selezionate per coprire le tue esigenze comuni: email, pianificazione settimanale, navigazione web, controllo meteo, etc
Non da ultimo, si avrà accesso a svariati “store” privati da cui installare tutte le App comuni in circolazione e oltre.
Controlla tracker e annunci
Non solo sarai informato sui tracker nelle App, ma potrai anche decidere se accettare il tracciamento oppure no.
Avrai inoltre funzioni avanzate di privacy come nascondere l’IP o la geolocalizzazione.
Questa funzione, insieme al blocco annunci, offre una vita digitale con pochi o nessun annuncio nelle app e su Internet.